top of page

(Agg. 04/07/2024) FINE DEL MERCATO DI TUTELA PER LA LUCE: DETTAGLI

Il 1 luglio 2024 ha segnato la fine del mercato tutelato lucesalvo per alcuni casi espressamente previsti dalla normativa: 

  • i clienti VULNERABILI: se questi soggetti hanno deciso di mantenere il gestore di “maggior tutela”, proseguiranno per il momento con lo stesso fornitore e condizioni contrattuali definite da Arera, invece i clienti NON VULNERABILI che al primo luglio non hanno sottoscritto un contratto di mercato libero per la luce, verranno automaticamente assegnati ai nuovi fornitori vincitori delle aste per le cosiddette “tutele graduali”, e faranno parte del SERVIZIO TUTELE GRADUALI.

I clienti Vulnerabili sono tutti coloro che hanno almeno uno dei seguenti requisiti: 

  • essere fruitore di Bonus Sociale Economico ai sensi dell’articolo 1, comma 75, della legge 124/17;

  • essere titolare di fornitura ubicata in strutture abitative di emergenza a seguito di eventi calamitosi;

  • avere un’età superiore ai 75 anni;

  • rientrare tra i soggetti con disabilità ai sensi dell’articolo 3 della legge 5 febbraio 1992, n. 104;

  • utilizzare apparecchiature mediche alimentate da energia elettrica;

  • avere l'utenza in un’isola minore non interconnessa.

La tariffa applicata a questi clienti è stabilita da ARERA con cadenza trimestrale.


Attenzione però: restare nella Maggior Tutela per i vulnerabili non è un obbligo, ma solo un'opzione. È sempre possibile per chiunque aderire ad una delle offerte di libero mercato qualora si ritenga più adatta alle proprie esigenze.


I clienti NON Vulnerabili, invece, sono stati migrati in automatico a partire dal 01.07 a seconda della loro zona di appartenenza all' azienda che ha acquisito quel territorio nella gara di Aste tenutasi a Febbraio. Questi clienti sono entrati a far parte del mercato SERVIZIO TUTELE GRADUALI (STG) dal 01.07.2024 e che avrà scadenza il 31.03.2027. 


Le condizioni economiche che saranno applicate ai clienti saranno:

  • Costo della materia prima conteggiato con PUN  e prezzo di commercializzazione di -72,65€/annui (in bolletta vedranno una voce con -6€ mese), oltre alle spese fisse previste che sono Spesa per il trasporto dell'energia elettrica e la gestione del contatore, Spesa per gli oneri di sistema,Totale imposte e IVA.

Queste condizioni valgono su tutto il territorio nazionale e fino alla fine del periodo sotto indicato. Edison ha acquisito tutti i cl Residenziali con POD delle seguenti province: 


Campania : Benevento , Avellino

Puglia: Bari, Lecce

Lazio: Latina, Frosinone

Calabria: Catanzaro, Crotone, Reggio Calabria, Vibo Valentia.

Sicilia: Catania, Enna, Messina, Ragusa, Siracusa

Toscana: Grosseto, Siena, Livorno, Prato, Pisa, Pistoia


Per tutti i clienti Edison STG dei territori sopra indicati, non sarà quindi possibile fare Switch in e Switch in con Voltura verso Offerte Edison Mercato Libero . 


Sarà invece sempre possibile fare switch in e switch in con voltura per i clienti del mercato tutelato e del servizio tutele graduali di tutta Italia (tranne zone sopra indicate)  che potranno passare verso l'offerta Edison Dynamic Plus e partecipare anche al Programma di CashBack Spendi&Riprendi.


Con l'occasione inoltriamo anche il Bigino per il mese di luglio e rimaniamo in contatto per tutti i futuri aggiornamenti sul tema.



  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn

©2024 Be1 - Sede Legale | Viale Monza 1 - 20125 Milano (MI) - P.IVA 07626970961 - Privacy&Cookies

bottom of page